Termini e Condizioni
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Data di pubblicazione su sito web e di entrata in vigore 27/06/2021.
1. OGGETTO
1. 1 Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutti gli ordini eseguiti attraverso il sito shop.liberisinasce.it, (di seguito “Sito web”) da parte di utenti qualificabili come “Consumatori” ai sensi del successivo articolo 1.2. Il Sito è di titolarità di Da Lio Alessandro C.F. 90180860273
1.2 Il Titolare si occupa della vendita di Eventi attraverso il Sito web. Gli acquisti dei Biglietti per gli eventi eseguiti attraverso il Sito web vedranno come parti liberisinasce (di seguito il “Venditore”), e il soggetto che procede all’acquisto di uno o più Biglietti per scopi non riferibili alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, quale acquirente (di seguito il “Consumatore”), (Venditore e Consumatore saranno di seguito collettivamente indicati come le “Parti”).
1.3 In considerazione del precedente articolo 1.2 delle condizioni generali di vendita, il Venditore si riserva il diritto di non dare seguito ad eventuali ordini provenienti da soggetti diversi dal Consumatore, o comunque che non siano conformi alle sottostanti condizioni generali di vendita.
1.4 Le presenti condizioni generali di vendita regolano esclusivamente l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini di acquisto di Biglietti per eventi presenti sul Sito web tra gli utenti di liberisinasce ed il Venditore.
1.5 Le presenti condizioni generali non regolano invece la fornitura di servizi o la vendita di Prodotti che siano soggetti diversi dal Venditore che siano presenti sul Sito web tramite collegamenti ipertestuali.
1.6 Il Consumatore potrà inoltrare eventuali comunicazioni connesse e/o correlata all’acquisto dei Biglietti al Venditore all’indirizzo ordini@shop.liberisinasce.it
1.7 Ogni acquisto è regolato dalle condizioni generali di vendita nella versione che risulterà pubblicata sul Sito web al momento della trasmissione dell’ordine da parte del Consumatore.
1.8 Il Sito web è dedicato alla vendita al dettaglio e come tale è inteso ad uso esclusivo dei Consumatori. Sono previsti a non eseguire ordini di acquisto i soggetti che non siano Consumatori. Qualora una o più vendite siano eseguite nei confronti di un soggetto non qualificabile Consumatore, troveranno applicazione le presenti condizioni generali di vendita ma, in deroga a quanto previsto nelle stesse:
a) all’acquirente non saranno riconosciuti altre eventuali tutele, qui previste in
favore del Consumatore, che riflettono o sono conformi a previsioni inderogabili di legge;
b) il contratto di vendita concluso tra il Venditore e l’acquirente sarà regolato dalla legge italiana, con esclusione della Convenzione di Vienna in materia di vendita di beni.
1.9 Contestualmente alla trasmissione dell’ordine di acquisto, il Consumatore accetta che la conferma delle informazioni relative all’ordine effettuato con la relativa accettazione di aver letto i Termini e Condizioni e di averne fatto una stampa, gli siano inviate via e-mail all’indirizzo dallo stesso dichiarato durante la registrazione al Sito web ovvero durante il processo di acquisto.
1.10 Il Consumatore per poter effettuare acquisti tramite il Sito web deve possedere la maggiore età (18 anni) e la capacità di agire, che il Consumatore dichiara di possedere.
2. MODALITA’ di acquisto dei Biglietti e perfezionamento di ogni singolo contratto di acquisto
2.1 La presentazione dei Biglietti sul Sito web è una offerta per il pubblico rivolto al Consumatore.
2.2 L’ordine di acquisto trasmesso dal Consumatore al Venditore mediante il Sito web ha valore di un contratto concluso, previa verifica della correttezza dei dati relativi all’ordine del Consumatore. Il contratto concluso è regolato dalle presenti condizioni generali di vendita, che costituiscono parte integrante dell’ordine stesso e che il Consumatore, mediante la trasmissione dell’ordine al Venditore, è tenuto ad accettare integralmente e senza riserva alcuna. Prima di procedere all’acquisto dei Biglietti, tramite invio dell’ordine di acquisto (invio che avverrà nel momento in cui il Consumatore selezionerà il pulsante “COMPLETA L’ORDINE”) sarà chiesto al Consumatore di leggere attentamente le presenti condizioni generali di vendita. Inoltre sarà chiesto al Consumatore di individuare e di correggere eventuali errori di inserimento dei propri dati.
2.3 L’ordine di acquisto è accettato dal Venditore con l’invio al Consumatore, all’indirizzo di posta elettronica da questi dichiarato al Venditore al momento della registrazione al Sito web ovvero della trasmissione dell’ordine qualora il Consumatore non sia registrato al Sito, di una e-mail di conferma dell’ordine stesso “CONFERMA ORDINE” , nel quale è riportato un riepilogo dell’ordine effettuato con la descrizione delle caratteristiche del Biglietto acquistato. L’ordine del consumatore, la conferma ordine venditore e le condizioni generali di vendita applicabili al rapporto fra le parti saranno archiviati elettronicamente nei nostri sistemi informatici per il periodo tempo necessario all’evasione degli ordini e comunque nei termini di legge.
2.4 La lingua a disposizione per concludere il contratto con il Venditore è italiano
.
.
3. PROCEDURA DI SELEZIONE E ACQUISTO BIGLIETTI
3.1 I Biglietti per gli eventi presentati sul Sito web potranno essere acquistati mediante la selezione degli eventi d’interesse del Consumatore e il loro inserimento nell’ apposito carrello virtuale di acquisto. Terminata la selezione, per eseguire l’acquisto dei Biglietti inseriti nel carrello il Consumatore accederà alla cassa virtuale dopo di che può procedere all’acquisto senza registrazione inserendo solo l’indirizzo email, oppure sarà invitato a registrarsi al Sito web, fornendo i dati richiesti, ovvero ad eseguire il login, qualora il Consumatore sia già registrato ovvero a fornire i propri dati al fine di completare l’ordine e consentire il perfezionamento del contratto di acquisto. Qualora i dati indicati nell’ordine siano diversi da quelli forniti in fase di registrazione al Sito web, il Consumatore potrà modificare tali dati (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: nome, cognome, etc.) nonché l’indirizzo mail della ricevuta/fattura e facoltativamente, un numero telefonico ove poterlo contattare per eventuali comunicazioni relative all’acquisto effettuato. Il Consumatore visualizzerà un riepilogo del proprio ordine, di cui potrà modificare i contenuti fino alla selezione del pulsante “PROCEDI CON L’ACQUISTO” quindi, il Consumatore, previa attenta lettura, dovrà approvare espressamente le presenti condizioni generali di vendita, attraverso l’apposito segno di spunta (check-box) presente sul Sito web ed infine, attraverso il tasto “COMPLETA L’ORDINE” sarà richiesto al Consumatore di confermare il suo ordine, che sarà così definitivamente inviato al Venditore e produrrà gli effetti descritti al precedente paragrafo 2.2 del presente contratto. Per esigenze contabili ed amministrative, il Venditore si riserva il diritto di verificare le generalità indicate dal Consumatore e di procedere con l’invio del biglietto solo dopo aver verificato il pagamento.
4. PREZZI
4.1 Il prezzo dei Biglietti è quello indicato sul Sito al momento dell’invio dell’ordine da parte del Consumatore.
4.2 Il Consumatore dovrà versare al Venditore il prezzo totale, come riportato nella pagina di riepilogo dell’ordine e nel Completa l’Ordine inviata via e-mail dal Venditore al Consumatore.
4.3 I Prezzi pubblicati sul Sito web saranno in Euro.
5. PAGAMENTI
5.1 Il pagamento del prezzo dei Biglietti acquistati attraverso il Sito web, saranno addebitati sul conto corrente del Consumatore al momento del completamento dell’ordine. Il Consumatore accetta espressamente che l’esecuzione del contratto da parte del Venditore avrà inizio al momento dell’accredito del prezzo del/i Biglietto/i acquistato/i sul conto corrente del Venditore stesso.
5.2 Il pagamento potrà essere eseguito con bonifico bancario, carta di credito o tramite PayPal, alle condizioni di seguito descritte. Il Venditore potrà consentire ulteriori metodi di pagamento, indicandoli nella sezione Metodi di pagamento del Sito web.
5.3 In caso di pagamento mediante carta di credito, le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate, tramite protocollo crittografato, a piattaforma di pagamento STRIPE o ad altre piattaforme o banche, che forniscono i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso. Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate dal Venditore se non per completare le procedure relative all’ acquisto o nel caso in cui si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi su shop.liberisinasce.it
5.4 Il Venditore trasmetterà al Consumatore la ricevuta fiscale relativa all’acquisto eseguito, allegandolo alla mail di conferma dell’avvenuto acquisto.
6. DIRITTO AL RIMBORSO
6.1 I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI A MENO CHE NON CI SIA ZONA ROSSA
7. PRIVACY
7.1Il consumatore è tenuto a prendere visione della privacy policy del sito e dei termini e condizioni di vendita
7.2 Per ogni altra informazione inerente alla privacy inviare la richiesta al seguente indirizzo di posta elettronica info@shop.liberisinasce.it o all’indirizzo della sede legale
8. LEGGE APPLICABILE E SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
8.1 Le Condizioni Generali di Vendita sono disciplinate ed interpretate in conformità alle leggi italiane ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 20005 n.206, sul codice del consumo al capo I° “Diritti dei consumatori nei contratti”, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo del 9 aprile 2003 n.70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico.
9. MODIFICA E AGGIORNAMENTO
9.1 Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate di volta in volta anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul sito shop.liberisinasce.it.